Assaggio croccante!
In questo splendido Rosato c’è tutta la croccantezza del Sangiovese in purezza, che qui brilla di luce propria in una veste giovanile, delicata e di pronta beva, figlia di una delle realtà più interessanti del panorama vitivinicolo umbro: Cantine Briziarelli. Una volta raccolte, le uve vengono immediatamente portate in cantina dove saranno sottoposte ad una pressatura soffice, per preservare il più possibile la freschezza del frutto, per poi procedere alla fermentazione, in bianco (con allontanamento delle bucce per non rilasciare troppo colore) e in acciaio, ad una temperatura controllata, tra i 14 e i 16°C. Dopo 4 mesi di affinamento sulle fecce, Don Brizio Rosato viene imbottigliato. Ecco un Sangiovese dall’ottima bevibilità, che non manca di quelle straordinarie doti strutturali per le quali il vitigno è famoso.
Colore rosa buccia di cipolla, dall’ottima luminosità, lascia emergere in modo immediato note fruttate intriganti di fragoline di bosco e anguria, poi una nota dolce di farina di cocco, seguita da refoli floreali di lavanda essiccata. Al gusto sono protagoniste freschezza e acidità che garantiscono, un sorso dopo l’altro, una leggiadra scorrevolezza, mascherando la struttura che è colonna portante della degustazione. Buonissima la persistenza che ritorna e resta sul frutto.
Vino perfetto per accompagnare primi piatti con sughi di pesce ma anche con dei classici spaghetti con le vongole, è da provare con delle cozze gratinate. Grazie alla sua freschezza, ben si accompagna ai salumi.