Gin Dry Vallombrosa 70cl

56.90

Categoria:

Il regalo perfetto per gli amanti del gin

Nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano, a 1000 metri d’altezza, circondata da una foresta di piante secolari, sorge l’Abbazia di Vallombrosa, dove i monaci benedettini, da cento anni, producono l'unico gin storico italiano. Nota per la produzione di miele, cioccolata, prodotti di erboristeria per la cura di viso e corpo, liquori e amari distillati di molte erbe, la Congregazione benedettina di Vallombrosa deve la sua fama sopratutto per il Gin Dry, prodotto dai monaci utilizzando una varietà selvatica di bacche di ginepro che cresce sulle colline tra San Sepolcro e Pieve Santo Stefano. Si tratta di bacche dall'alta concentrazione aromatica che ne consente l’impiego mono-varietale in distillazione per produzione del gin, che a Vallombrosa avviene per macerazione. Custodito in una bottiglia a dir poco esclusiva, è un gin artigianale di grande qualità, da regalare ai veri appassionati di questo distillato.

Esordisce alla vista perfettamente limpido e cristallino. Il quadro olfattivo, sin dai primi istanti, mette in risalto intense sensazioni di ginepro, che si alternano al altre sfumature aromatiche di corteccia e rovo. Ampio e avvolgente al palato, il sorso mette in evidenza un'importante componente alcolica ed è impostato su un sapore balsamico, di muschio e nuance di resina.

Il gusto secco, piacevole, armonico e persistente lo suggerisce per il consumo liscio oppure con ghiaccio.

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Abbazia di Vallombrosa
Nazione
Italia
Categoria
Gin
Formato
0.70L
Gradazione
47 %
Temperatura Minima di Servizio
6 °C
Temperatura Massima di Servizio
8 °C