Impressioni al crepuscolo
Questo vino, Poggio A Rosi, trae il nome da una località storica vicina alla tenuta Melini ed evoca le atmosfere dei paesaggi bucolici toscani al crepuscolo; la bellezza dell’azienda è saper coniugare numeri importanti ad una costanza produttiva invidiabile, dote che ha permesso a Melini di conquistarsi una posizione di spicco nel panorama regionale. Pieno, leggiadro, immediato e profondo il Poggio A Rosi metterà d’accordo il bevitore profano e l’intenditore più esigente grazie al suo charme alla complessità senza ostentazione e ad una struttura che lascia intuire una felice possibilità di evoluzione.
Rosa cerasuolo di bella luminosità, ha bel naso floreale di lavanda e glicine, note fruttate di melograno e ciliegia selvatica insieme a lievi accenni di fragoline di bosco. L’assaggio è delicato, composto, per nulla corto, da un lungo finale pulito che lascia ricordi di gesso e salvia.
Ideale con branzino in guazzetto di pomodorini, caciucco alla livornese ma anche per un aperitivo ricercato con delle tartine al salmone.