Rosatello Ruffino: un classico toscano rivisitato
Il Rosatello Ruffino, un'icona degli anni '60, rinasce con un'anima contemporanea. Questo vino rosato toscano, frutto di uve Sangiovese e altre varietà, nasce da vigneti collinari, su terreni ricchi di galestro. La vinificazione e l'affinamento in acciaio esaltano la freschezza e la vivacità di questo vino, che racchiude in sé il corpo di un rosso e i profumi di un bianco.
Uvaggio: Sangiovese e altre varietà.
Affinamento: In tini di acciaio inossidabile.
Note degustative: Rosa tenue e brillante, regala un bouquet fragrante, con note di fragola e ciliegia, e delicate sfumature floreali. In bocca, è equilibrato e gustoso, con una piacevole acidità e una buona persistenza.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, si sposa con antipasti leggeri, primi piatti a base di pesce e verdure, pizza, e carni bianche.
Perché sceglierlo: Un pezzo di storia enologica italiana, perfetto per chi cerca un rosato capace di accompagnare ogni momento con leggerezza e stile.