Si deve fare!
Incanta già alla vista, guardandoci dalla bottiglia elegante e raffinata nella quale se ne sta, pacifico e calmo, aspettando il momento giusto per far bella mostra di sé! Se è vero che non bisogna mai smettere di sperimentare, Felluga con il suo Rosé mischia le carte in tavola, dettando le regole in una terra dove il rosato non è di casa. Come lo fa? Semplice: Merlot e Pinot Nero lavorati per una parte in acciaio e per la restante in recipienti di terracotta. Un modo di vedere il vino come alimento e storia, cogliendone il significato più arcaico: il Rosé di Felluga è da assaggiare.
Colore rosa salmone tenute e delicato, al naso sussurra di petali di rosa, fragoline di bosco e cipria, leggerissime spezie dolci e noce moscata, un pizzico di pepe bianco e sottofondo di erbe aromatiche. Assaggio che conferma l’eleganza del naso, presenta freschezza e sapidità in egual misura, un corpo agile, scattante eppure delicato, ricordi in linea con l’olfatto ed una persistenza che richiama il confetto.
Con sushi, insalata di mare, tartare di pesce, è da provare anche con la pizza margherita!